logo
facebook
twitter
vimeo
youtube
  • Homepage
  • Viaggiare Slow
    • Associarsi
  • Blog
  • Video
  • Contatti

Category

Itinerari
Data: 19 Ago 2020

Un giorno di là

Trieste-Isola in bici inseguendo la libertà Nei nostri viaggi lenti, oltre le frontiere e lungo la Via della Parenzana a volte ritroviamo amici e compagni di strada. Questa volta, lungo queste strade, incrociamo ancora Riccardo Zennaro (triestino che vive in Africa, dove si occupa di protezione ambientale in particolare del tema dell’acqua) impegnato in un piccolo viaggio insieme a suo padre, seguendo le sue or
Leggi →
Data: 18 Ago 2020

Con l’eco dei treni – a piedi in Friuli sulla strada ferrata

Camminare lungo le ferrovie dismesse – viaggiare a piedi dove un tempo correvano i treni. È questa la strada che hanno scelto Claudio e Giuliano, romani del Trullo, entrambi con la passione per treni e camminare, narratore il primo, fotografo il secondo. Autori di numerosi reportage di viaggio narrati e filmati, nei loro viaggi raccolgono attorno a sé compagni di viaggio sempre graditi. “Con l’eco d
Leggi →
Data: 13 Mag 2020

Trieste: costa o Carso?

Raggiungere la città di Trieste dopo aver attraversato le grandi pianure del nord Italia ha sempre un grande fascino. Viaggiando in treno, il segnale di un cambio geologico lo si avverte dal sussultare dei vagoni all’incontro con il Carso. Farlo in bicicletta può essere ancora più sorprendente apprezzando il mutato aspetto del paesaggio. Trieste con il suo piccolo territorio, peraltro si colloca lungo una inner
Leggi →
Data: 21 Gen 2020

Istria in bici – con quale mezzo?

Se avete già pedalato lungo le strade e i sentieri dell’Istria o avete percorso la Parenzana lungo l’antica strada ferrata, conoscete già la sincera schiettezza di questa terra. In Istria, una regione dalla conformazione molto varia che offre numerosi itinerari adatti alle ruote lente, i percorsi segnalati per le biciclette (http://www.istria-bike.com/it/percorsi) si svolgono per buona parte su strade minori asfaltat
Leggi →
Data: 01 Mag 2019

Va’ Sentiero Italia

Mercoledì 1 maggio 2019 è partita da S.Bartolomeo (Muggia) l’avventura di tre ragazzi alla ri-scoperta del Sentiero Italia: 6.880 km, 350mila m di dislivello, 20 regioni, 360 comuni italiani, 6 siti Unesco per 368 tappe fino a S.Teresa di Gallura in Sardegna. Va’ Sentiero è un viaggio lungo la via alta più lunga del mondo che attraversa le due grandi dorsali montuose della penisola (Appennini e Alpi). Un’avvent
Leggi →
Data: 16 Feb 2019

Primavera nei Balcani

Il nostro partner ViaggiareiBalcani propone due itinerari culturali di primavera in occasione delle festività pasquali alla scoperta dell’Albania e della Bosnia-Erzegovina.   ALBANIA – ITALIA, QUANDO L’ADRIATICO UNISCE PASQUA 2019 DAL 20 AL 25 APRILE 2019   La Storia della terra e delle genti albanesi oscilla da sempre tra attenzione e dimenticanza, esattamente come un’onda di marea avanza e si ritira
Leggi →
Data: 30 Gen 2019

Krkavce, Istria, terra

Puntare il dito su di una carta topografica mentre si sorseggia il caffè alla partenza, fa parte di quei riti propiziatori che accompagnano ogni viaggio lento, corto o lungo che sia. Per raggiungere la nostra mèta Krkavče-Carcase abbiamo solo due rotte: seguire la strada che sale dalla valle del fiume Dragogna – un’erta maligna da aggredire in bicicletta – oppure la via da nord che dal Monte di Capodistria sale
Leggi →
Data: 04 Gen 2019

3 Slow Weekend in Istria

LA PARENZANA IN BICICLETTA DA TRIESTE A PARENZO LUNGO I BINARI DELLA STORIA 10-12 maggio 2019  /  19-21 luglio 2019 A cavallo dei confini tra Italia, Slovenia e Croazia, attraversiamo una regione unica: da Muggia (TS) a Parenzo, seguendo la mitica ciclovia della Parenzana, un tempo tratta ferroviaria. Un itinerario tra colline, boschi e antichi borghi all’interno dell’Istria fino a raggiungere il mare. Ne
Leggi →
Data: 30 Nov 2018

I nostri itinerari in bicicletta 2019

La Parenzana, l’Istria e il Quarnero; e poi l’Alpe Adria, dalla Mitteleuropa al Mediterraneo: terre di confine ricche di lingue e culture, vissute in un viaggio lento e leggero, senza fretta e senza lo stress della meta. 3 Itinerari “Slow” in bicicletta, alla ricerca di esperienze autentiche, di contatto con le persone e con le particolarità del territorio, nel rispetto delle comunità ospitanti. Percorsi ideati dalla
Leggi →
Data: 29 Nov 2018

Speciale scuole: viaggio formativo in Istria – Esplorare il confine orientale lungo la Parenzana

ESPLORARE IL CONFINE ORIENTALE: STORIA, CULTURE E NATURA PROPOSTA DI VIAGGIO FORMATIVO IN ISTRIA LUNGO L’EX LINEA FERROVIARIA “PARENZANA” Itinerario cicloturistico di 4 giorni Trieste-Parenzo   L’Istria è un’Europa in miniatura. Per secoli il suo territorio è stato attraversato e abitato da uomini e donne di diverse culture, tradizioni e lingue. Di questi passaggi e di questi insediamenti ̵
Leggi →
123456

Newsletter

Enter your email address:

Delivered by FeedBurner

Articoli recenti

  • TRIESTE E L’ISTRIA VICINA
  • Un giorno di là
  • Con l’eco dei treni – a piedi in Friuli sulla strada ferrata
  • Parenzana d’estate
  • Cherso e Lussino
  • Un nuovo Slow Bike-point
  • Trieste: costa o Carso?
  • Ripartire dalla lentezza
  • Viaggiare la frontiera
  • Cicloturismo – i numeri 2019

Categorie

  • Appuntamenti (26)
  • Bicicletta (94)
  • Eventi (41)
  • Gite Sociali (23)
  • Homepage {Eventi} (1)
  • Homepage {Primo piano} (2)
  • Itinerari (56)
  • Kayak (2)
  • News (98)
  • Parenzana (36)
  • Primo Piano (7)
  • Pubblicazioni (9)
  • Senza categoria (13)
  • Trekking (19)
  • Viaggi (53)
  • Video (1)

©2012 - ViaggiareSlow - all rights reserved
Asd ViaggiareSlow C.F. 90135180322
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo.OkLeggi di più