logo
facebook
twitter
vimeo
youtube
  • Homepage
  • Viaggiare Slow
    • Associarsi
  • Blog
  • Video
  • Contatti

Category

Itinerari
Data: 28 Ott 2018

Ai piedi dello Sneznik

Il respiro si condensa in un attimo nell’aria frizzante di una mattina di fine ottobre a San Pietro del Carso. Così lo chiamavano i soldati e i funzionari trasferiti ai confini del Regno, a presidio del Vallo alpino orientale. Laggiù in fondo un confine, una riga tirata con l’inchiostro dove le Alpi Giulie lasciano il cielo alle Dinariche. Dove il Carso cede la terra alla Carniola. Mons Albius, Veliki Snežnik, Kraine
Leggi →
Data: 03 Mag 2018

PedaliAMO VIENNA!

Il tour in bicicletta lungo il “fiume blu” è un’idea che nasce tra gli educatori della Comunità di San Martino al Campo di Trieste a inizio anno scolastico e che trova in ViaggiareSlow pronta sponda. Un cicloviaggio da Mauthausen a Vienna, scoprendo borghi, castelli, abbazie, ponti e dighe, accompagnati costantemente dal placido ritmo del maestoso fiume: il Danubio. I ragazzi, protagonisti del viagg
Leggi →
Data: 06 Mar 2018

Nel vuoto, Il cammino dei dimenticati

NICOLO’ GIRALDI presenta il suo nuovo libro martedì 20 marzo 2018 – ore 17.00 Biblioteca Comunale Edoardo Guglia – Via Roma 10 – MUGGIA (TS)   Giovanni Antonio Micoli Toscano alla fine del XVIII secolo compie un viaggio a piedi dalle montagne al mare Adriatico per assicurarsi che i suoi investimenti godessero di buona salute. Tommaso Sottocorona nel 1848 parte a piedi da una valle delle A
Leggi →
Data: 15 Feb 2018

I nostri itinerari 2018

La Parenzana, l’Istria e il Quarnero; e poi l’Alpe Adria, dalla Mitteleuropa al Mediterraneo: terre di confine ricche di lingue e culture, vissute in un viaggio lento e leggero, senza fretta e senza lo stress della meta. 3 Itinerari “Slow” in bicicletta, alla ricerca di esperienze autentiche, di contatto con le persone e con le particolarità del territorio, nel rispetto delle comunità ospitanti. Percorsi ideati dalla
Leggi →
Data: 09 Ott 2017

Nei boschi del Monte Nevoso

E’ uscita la prima guida in lingua italiana dedicata al Monte Nevoso, il Veliki Snežnik situato in Slovenia (Carniola) tra le città di Trieste e di Fiume. Un monte ricco di boschi e di fiori che ha interessato, già ad inizio ‘800, una schiera di botanici mitteleuropei intenti ad erborizzare su tutti i suoi versanti. Generazioni di escursionisti si sono poi avvicendate sui percorsi di questo monte, realizzando bivacch
Leggi →
Data: 02 Ott 2017

Parenzana padre e figlio (due mezzi istriani tra terra e mare) 2

2a parte Salvore – Istarske Toplice/S.Stefano: 58 km Ci svegliamo un po’ intorpiditi. Sono le 8 e 30 e vediamo i pescatori che rientrano dalla battuta di pesca. Scendiamo a fare colazione al porto di Salvore. Caffè, pane, burro, marmellata e uova. Il mix perfetto per partire carichi alla volta della seconda tappa. Da Salvore dobbiamo risalire fino a riguadagnare la traccia della Parenzana, là dove l’avevamo las
Leggi →
Data: 30 Set 2017

Parenzana padre e figlio (due mezzi istriani tra terra e mare)

Riscoprire il legame tra figlio e padre affrontando un viaggio leggero insieme. La bicicletta diventa lo strumento lento che salda la passione per una terra, insieme alla volontà di ritrovare se stessi  riannodando la storia famigliare. Abbiamo ricevuto e volentieri pubblichiamo il racconto di Riccardo; una storia nata e costruita quasi per caso lungo l’itinerario della ex-ferrovia istriana e brillantemente ill
Leggi →
Data: 23 Lug 2017

Trieste-Pola in bicicletta: 10 of the best new cycling holidays in Europe

Questo tour  lungo la penisola istriana è stato scelto e giudicato tra i 10 migliori itinerari in bicicletta in Europa dalla prestigiosa testata On-line del Guardian – storico quotidiano inglese fondato nel 1821. Questa scelta di percorsi in bicicletta, è il frutto di una selezione di alcuni dei migliori scenari del continente, dalle foreste della Svezia alle lagune dell’Algarve orientale e dalla suggesti
Leggi →
Data: 19 Apr 2017

Primavera: elogio alla donna Savrina

Capita che, appena la natura si sveglia dal letargo invernale, la bicicletta ritorni ad essere lo strumento migliore per frugare parti del territorio vicine, alla ricerca di dettagli poco noti o opacamente distinti in fugaci transiti motorizzati. Questa volta l’obiettivo sta alle spalle del confine nella zona collinare a sud di Trieste, in Slovenia: la Savrinia, ambiziosamente chiamata anche Scozia istriana. La Savri
Leggi →
Data: 19 Mar 2017

Cent’anni di Carso

Ora il silenzio, o quasi. Ma quel fischio degli obici ti sembra di sentirlo ancora, fumo, acre odore di bruciato e grida, girda e il cuore a mille, apettando che quieti questa assurda tempesta di sventura. I ragazzi erano quassù, appollaiati su cumuli di pietre con lo sguardo fisso a ponente. Fradici sotto l’acqua e bolliti dal sole, in attesa di un qualcosa che cambi, qualsiasi cosa. Parlavano di casa, affetti, donn
Leggi →
123456

Newsletter

Enter your email address:

Delivered by FeedBurner

Articoli recenti

  • TRIESTE E L’ISTRIA VICINA
  • Un giorno di là
  • Con l’eco dei treni – a piedi in Friuli sulla strada ferrata
  • Parenzana d’estate
  • Cherso e Lussino
  • Un nuovo Slow Bike-point
  • Trieste: costa o Carso?
  • Ripartire dalla lentezza
  • Viaggiare la frontiera
  • Cicloturismo – i numeri 2019

Categorie

  • Appuntamenti (26)
  • Bicicletta (94)
  • Eventi (41)
  • Gite Sociali (23)
  • Homepage {Eventi} (1)
  • Homepage {Primo piano} (2)
  • Itinerari (56)
  • Kayak (2)
  • News (98)
  • Parenzana (36)
  • Primo Piano (7)
  • Pubblicazioni (9)
  • Senza categoria (13)
  • Trekking (19)
  • Viaggi (53)
  • Video (1)

©2012 - ViaggiareSlow - all rights reserved
Asd ViaggiareSlow C.F. 90135180322
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo.OkLeggi di più