Il nostro partner ViaggiareiBalcani propone due itinerari culturali di primavera in occasione delle festività pasquali alla scoperta dell’Albania e della Bosnia-Erzegovina. ALBANIA – ITALIA, QUANDO L’ADRIATICO UNISCE PASQUA 2019 DAL 20 AL 25 APRILE 2019 La Storia della terra e delle genti albanesi oscilla da sempre tra attenzione e dimenticanza, esattamente come un’onda di marea avanza e si ritira
Il turismo esperienziale, l’escursionismo e il cicloturismo sono segmenti in costante crescita nell’ambito dell’industria turistica, non solo su base locale. In particolare, nel nostro territorio i numeri continuano a crescere e a segnare incrementi a due cifre. Anche dai recenti report su base nazionale elaborati da Legambiente e altre associazioni si evidenzia un solido incremento dell’econo
Puntare il dito su di una carta topografica mentre si sorseggia il caffè alla partenza, fa parte di quei riti propiziatori che accompagnano ogni viaggio lento, corto o lungo che sia. Per raggiungere la nostra mèta Krkavče-Carcase abbiamo solo due rotte: seguire la strada che sale dalla valle del fiume Dragogna – un’erta maligna da aggredire in bicicletta – oppure la via da nord che dal Monte di Capodistria sale
ESPLORARE IL CONFINE ORIENTALE: STORIA, CULTURE E NATURA PROPOSTA DI VIAGGIO FORMATIVO IN ISTRIA LUNGO L’EX LINEA FERROVIARIA “PARENZANA” Itinerario cicloturistico di 4 giorni Trieste-Parenzo L’Istria è un’Europa in miniatura. Per secoli il suo territorio è stato attraversato e abitato da uomini e donne di diverse culture, tradizioni e lingue. Di questi passaggi e di questi insediamenti ̵
Il respiro si condensa in un attimo nell’aria frizzante di una mattina di fine ottobre a San Pietro del Carso. Così lo chiamavano i soldati e i funzionari trasferiti ai confini del Regno, a presidio del Vallo alpino orientale. Laggiù in fondo un confine, una riga tirata con l’inchiostro dove le Alpi Giulie lasciano il cielo alle Dinariche. Dove il Carso cede la terra alla Carniola. Mons Albius, Veliki Snežnik, Kraine
Il nostro partner “ViaggiareiBalcani” propone due itinerari culturali d’autunno alla scoperta del complesso universo jugoslavo in occasione dei cent’anni dalla nascita del primo stato che unì serbi, sloveni e croati. Per il programma completo dei due tour: http://www.viaggiareibalcani.it VUKOVAR E IL DANUBIO STORIA ECCEZIONALE DI UNA CITTÀ PERDUTA Dal 14 al 18 novembre 2018 Vukovar e il
Si ri-parte! Quest’estate ci siamo aggiudicati, in tandem con l’ass. ViaggiareFree un bando pubblico del GAL Carso – LAS Kras, per promuovere ‘Muggia come hub del turismo sostenibile dell’Adriatico settentrionale’. L’ass. Culturale ViaggiareFree nasce da una componente del team dell’Aps ViaggiareSlow, per fornire servizi e attività di supporto al turismo sostenibile, turismo attivo e ambientale in p
Il tour in bicicletta lungo il “fiume blu” è un’idea che nasce tra gli educatori della Comunità di San Martino al Campo di Trieste a inizio anno scolastico e che trova in ViaggiareSlow pronta sponda. Un cicloviaggio da Mauthausen a Vienna, scoprendo borghi, castelli, abbazie, ponti e dighe, accompagnati costantemente dal placido ritmo del maestoso fiume: il Danubio. I ragazzi, protagonisti del viagg
Il turismo sostenibile in bicicletta pedala sempre e non sembra avere freni. Anche gli ultimi dati segnalano una crescita dei transiti di cicloturisti nel nostro territorio. Dalla stima del periodo gennaio – novembre 2017 i numeri generali riportano un brillante segno positivo. I dati sono stati raccolti incrociando fonti multiple: linea trasporti marittimi / tour operator italiani e stranieri / dati PromoTuris
La Parenzana, l’Istria e il Quarnero; e poi l’Alpe Adria, dalla Mitteleuropa al Mediterraneo: terre di confine ricche di lingue e culture, vissute in un viaggio lento e leggero, senza fretta e senza lo stress della meta. 3 Itinerari “Slow” in bicicletta, alla ricerca di esperienze autentiche, di contatto con le persone e con le particolarità del territorio, nel rispetto delle comunità ospitanti. Percorsi ideati dalla
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo.OkLeggi di più