logo
facebook
twitter
vimeo
youtube
  • Homepage
  • Viaggiare Slow
    • Associarsi
  • Blog
  • Video
  • Contatti

Category

News
Data: 15 Dic 2016

Il futuro della bici è …assistita?

Da anni ormai, il segmento delle Ebike sta vivendo un notevole fermento e il mercato è sempre attivo e attento ai nuovi modelli in uscita, tanto che tutte (o quasi) le case produttrici di biciclette dedicano alle due ruote elettriche, parte della produzione. Da qualche mese abbiamo saggiato il comportamento su strada di queste biciclette, nello specifico due modelli Mtb front della casa italiana Atala con i modelli B
Leggi →
Data: 20 Nov 2016

Cicloturismo 2016: diamo i numeri

Avvicinandoci alla fine dell’anno e considerando che a novembre di fatto si chiude la stagione del cicloturismo, come gli anni scorsi, leggiamo i dati di questa lunga stagione riferiti al nostro territorio. I dati (periodo gennaio-novembre), sono stati raccolti incrociando fonti multiple: linea trasporti marittimi nel golfo / tour operator italiani e stranieri / contatti attraverso i nostri canali Fb e web (viaggiare
Leggi →
Data: 08 Nov 2016

Dalle Alpi all’Adriatico / Alpe Adria Radweg d’autunno

È l’ultima finestra ed è quella giusta. L’autunno ha ormai compiuto il suo giro di boa e le ore di luce hanno lasciato il palcoscenico al buio. Qui, la prossima settimana arriva la neve, e questa finestra è destinata a riaprisi solo a primavera. Il treno scodella tre uomini in bici ai piedi delle Alpi; salire in sella per affrontare il viaggio è l’unico modo per vincere il congelamento. Tarvisio si sveglia con un’ari
Leggi →
Data: 25 Ott 2016

Witoor – la passione (in bici) vien di notte

Una grande passione per la bicicletta e per la scoperta del territorio. E’ quanto riescono a trasmettere Simone e Fabio conosciuti a Ro, in provincia di Ferrara, due che sognano di bici stando in equilibrio sul Grande fiume. Nasce qualche anno fa il loro progetto, quello di portare in sella alla bici, nel silenzio della notte, semplici appassionati e curiosi di natura in un colorato e luccicante serpentone di e
Leggi →
Data: 03 Ago 2016

Muggia Vecchia e il “Bosco dell’Arciduca”

L’estate probabilmente non è il periodo migliore per le escursioni a piedi, ma questo breve itinerario si può affrontare anche al tramonto o nelle prime ore della giornata, terminando magari il giro direttamente al mare. Una facile alternativa per chi vuole scoprire un percorso storico-naturalistico e ancora non conosce questa zona panoramica a pochi chilometri da casa nostra. Lungo la strada litoranea che coll
Leggi →
Data: 18 Lug 2016

In cammino da Parenzo lungo la costa (2)

2 parte – segue SECONDO GIORNO Mi sveglio. In questa prima mattina, di calma totale, mi guardo attorno, ancora un po’ assopito e assaporo il risveglio mattutino del paese e della Natura. Il panorama dall’alto di Orsera, con le sue isole è incantevole, il cielo è sereno verso il mare, ma nella direzione dove devo andare è tutto coperto con un grigio scuro di chiare intenzioni. Mi sa che oggi mi aspetta la pioggi
Leggi →
Data: 09 Lug 2016

In cammino da Parenzo lungo la costa

Pubblichiamo un fresco racconto del cammino lungo la costa dell’Istria meridionale del nostro amico Mauro, che riprendendo il filo del suo viaggio precedente, rilegge questa regione ancora una volta in modo spontaneo con gli occhi di un bambino curioso. Nel suo lento andare, accadono tante cose e le storie si intrecciano con i ricordi e con nuovi incontri. Un rimpallo di luoghi e persone in un viaggio vicino, a
Leggi →
Data: 30 Mag 2016

Mare corto – un reportage Adriatico

“Istria, l’Adriatico tranquillo”. È questo il titolo del workshop fotografico organizzato nei territori istriani da Ignacio Maria Coccia, membro dell’agenzia Contrasto e co-autore insieme al giornalista Matteo Tacconi di “Mare corto”, progetto di lungo periodo, in pieno corso, sul Mare Adriatico. Golfo, secondo i veneziani. Intimo, per lo scrittore Pedrag Matvejevic. “Corto”, senza dubbio, con quelle sponde così stre
Leggi →
Data: 19 Mag 2016

ViaggiareLento, VivereSlow

Non siamo alla ricerca di ciclabili comode, rette, asfaltate come biliardi. Riserve indiane dove far scorrere le ruote, limitate da paletti, dissuasori e marciapiedi angusti. Cerchiamo un itinerario che ci porti in luoghi che abbiamo sognato, che abbiamo studiato su vecchie mappe e libri di storia ingialliti. Cerchiamo strade nuove, strade minori, dimenticate dai motori, scorciatoie antiche e cammini solitari, ora sa
Leggi →
Data: 01 Apr 2016

Hoprider trekking per le nostre uscite

Dal nostro partner tecnico Decathlon, abbiamo avuto in prova per qualche giorno (ahinoi anche di pioggia) alcune bici trekking BTwin da uomo e donna pronte per essere messe alla prova su strada. Sono modelli non sempre disponibili presso lo store locale, ma fatti arrivare appositamente per questa nostra uscita. Stiamo parlando di biciclette polivalenti votate al cicloturismo con telaio in alluminio, rigido e stabile.
Leggi →
‹ Previous12345678Next ›Last »

Newsletter

Enter your email address:

Delivered by FeedBurner

Articoli recenti

  • TRIESTE E L’ISTRIA VICINA
  • Un giorno di là
  • Con l’eco dei treni – a piedi in Friuli sulla strada ferrata
  • Parenzana d’estate
  • Cherso e Lussino
  • Un nuovo Slow Bike-point
  • Trieste: costa o Carso?
  • Ripartire dalla lentezza
  • Viaggiare la frontiera
  • Cicloturismo – i numeri 2019

Categorie

  • Appuntamenti (26)
  • Bicicletta (94)
  • Eventi (41)
  • Gite Sociali (23)
  • Homepage {Eventi} (1)
  • Homepage {Primo piano} (2)
  • Itinerari (56)
  • Kayak (2)
  • News (98)
  • Parenzana (36)
  • Primo Piano (7)
  • Pubblicazioni (9)
  • Senza categoria (13)
  • Trekking (19)
  • Viaggi (53)
  • Video (1)

©2012 - ViaggiareSlow - all rights reserved
Asd ViaggiareSlow C.F. 90135180322
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo.OkLeggi di più