logo
facebook
twitter
vimeo
youtube
  • Homepage
  • Viaggiare Slow
    • Associarsi
  • Blog
  • Video
  • Contatti

Category

Viaggi
Data: 18 Giu 2015

Istria in bicicletta – novità in libreria –

Istria in bicicletta Da Trieste a Pola lungo la costa occidentale Cicloguida di Fabrizio Masi – ViaggiareSlow (Ediciclo Editore) In bicicletta da Trieste a Pola lungo la costa istriana attraversando Italia, Slovenia e Croazia, un borgo dopo l’altro, baie e macchia mediterranea, strade maestre e vie solitarie con la costante presenza del mare. Oltre duecento chilometri intrecciando storia, natura e buona tavola,
Leggi →
Data: 28 Mag 2015

La grande Guerra a piedi

La grande Guerra a piedi Da Londra a Trieste sui luoghi del primo conflitto mondiale un libro di Nicolò Giraldi (prefazione di Paolo Rumiz) Uno zaino, pochi soldi in tasca e la convinzione di voler camminare in solitaria per due mesi ripercorrendo la linea di fuoco della Prima guerra mondiale. Da Londra a Trieste, per vedere e osservare con i propri occhi, quello che è stato e quello che è rimasto. Alcuni ostacoli lu
Leggi →
Data: 17 Mar 2015

Saluto all’inverno

Un viaggio per ascoltare la terra nuda e per cercare il silenzio lontano da rotte e clamori da stagioni sold-out. A Muggia, il “capo”* si prende al banco, tra il vociare delle donne nel caffè e i barconi dei pescatori. Sali in sella perché la Parenzana ti chiama, un giro di pedale e la direzione è presa. Il picchio si annuncia già alla partenza, tra la sella di Rabuiese il suo tambureggiare suona sordo nella boscagli
Leggi →
Data: 04 Feb 2015

Cosa bolle in pentola

Quando le giornate invernali non consentono escursioni in bicicletta o a piedi, il nostro territorio offre validi e deliziosi motivi per scoprire la cultura della nostra terra attraverso la buona tavola. La cucina istriana è ricca di storia, i suoi sapori raccontano di contaminazioni e tradizioni austriache e ungheresi, slovene, croate, dalmate e ovviamente italiane sedimentate nel corso dei secoli, il tutto intrecci
Leggi →
Data: 19 Nov 2014

Keep Brave! Il giro del mondo in bicicletta

E’ un impresa inconsueta quella di Paola Gianotti 32enne eporediese con grinta, prima donna italiana e seconda al mondo, impegnata nell’ultimo tratto del giro del mondo in bici. Tra fango e imprevisti, un’avventura di 30mila chilometri attraverso quattro continenti. Abbiamo percorso con lei gli ultimi metri in terra slovena e accolta in Italia dove, da nord a sud, pedalerà per gli ultimi km del suo fantastico v
Leggi →
Data: 10 Ott 2014

La bici e il mare

Nella lunga attesa di una finestra di bel tempo in questa stagione capovolta, Walter fiuta il meteo, come un cane da tartufo in cerca del fine settimana perfetto. Il responso è quello atteso: l’anticiclone tiene, e questo inizio autunno regalerà il sole che l’estate ha maltrattato. Deve preparare la cambusa per una “due giorni” in barca lungo la costa fino a raggiungere il Capo Horn istriano. In barca a vela e in bic
Leggi →
Data: 30 Set 2014

Dal Piemonte all’Istria (vacanze muggesane)

Riportiamo l’affettuoso resoconto di viaggio di Gabriella, appassionata giornalista e scrittrice, amante dello sport e della bici in particolare. Interessata da sempre ai temi sociali e ai movimenti migratori, è giunta alle porte dell’Istria con la sua bicicletta rossa, inseparabile compagna dei suoi viaggi per trascorrere una settimana a cavallo del confine orientale.   Dove vai in ferie? È la domanda che corre
Leggi →
Data: 03 Set 2014

Leonardoinbici da Magenta

Un fine settimana in bicicletta a cavallo dell’ultimo confine orientale. Un frizzante gruppo di cicloturisti da Magenta (MI) ha deciso di godersi l’ultimo weekend agostano tra bici e cultura, scoprendo il nostro territorio e la costa slovena pedalando. Dopo aver inforcato le due ruote alla “Stazione delle biciclette” e il rituale start-caffè in piazza Marconi a Muggia, il serpentone giallo si
Leggi →
Data: 25 Ago 2014

Lussino: un’isola in bici

Che fosse il mese della bougainvillea lo si era capito già volgendo lo sguardo ai giardini. Centinaia di puntini fuxia tra le case pastello del porto. Lussino è così, l’isola meridionale delle Absirtidi, con magnifici punti panoramici sul mare dalle sfumature del blu e del verde. Il nome antico di Absirtidi dato dai Greci alle isole di Lussino (Losinj in croato) e di Cherso (Cres in croato) è legato al mito di
Leggi →
Data: 12 Ago 2014

Mediterr année – il giro del Mediterraneo

L’avventura di Huw Kingston, dall’Australia in Europa per affrontare un viaggio che coprirà 15 mila chilometri in bicicletta, escursioni a piedi, in kayak e sci, per raccogliere fondi per i bambini colpiti dai conflitti nel mondo attraverso Save The Children. Si tratta di un progetto ambizioso, che ha dato il via il 26 aprile 2014, quando Huw è partito in kayak da Anzac Cove a Gallipoli, in Turchia, per t
Leggi →
123456

Newsletter

Enter your email address:

Delivered by FeedBurner

Articoli recenti

  • TRIESTE E L’ISTRIA VICINA
  • Un giorno di là
  • Con l’eco dei treni – a piedi in Friuli sulla strada ferrata
  • Parenzana d’estate
  • Cherso e Lussino
  • Un nuovo Slow Bike-point
  • Trieste: costa o Carso?
  • Ripartire dalla lentezza
  • Viaggiare la frontiera
  • Cicloturismo – i numeri 2019

Categorie

  • Appuntamenti (26)
  • Bicicletta (94)
  • Eventi (41)
  • Gite Sociali (23)
  • Homepage {Eventi} (1)
  • Homepage {Primo piano} (2)
  • Itinerari (56)
  • Kayak (2)
  • News (98)
  • Parenzana (36)
  • Primo Piano (7)
  • Pubblicazioni (9)
  • Senza categoria (13)
  • Trekking (19)
  • Viaggi (53)
  • Video (1)

©2012 - ViaggiareSlow - all rights reserved
Asd ViaggiareSlow C.F. 90135180322
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo.OkLeggi di più