logo
facebook
twitter
vimeo
youtube
  • Homepage
  • Viaggiare Slow
  • Associarsi
  • Blog
  • Video
  • Contatti

Witoor – la passione (in bici) vien di notte

Data: 25 ott 2016
By: ViaggiareSlow
Commento: 0

Una grande passione per la bicicletta e per la scoperta del territorio. E’ quanto riescono a trasmettere Simone e Fabio conosciuti a Ro, in provincia di Ferrara, due che sognano di bici stando in equilibrio sul Grande fiume. Nasce qualche anno fa il loro progetto, quello di portare in sella alla bici, nel silenzio della notte, semplici appassionati e curiosi di natura in un colorato e luccicante serpentone di esploratori nottambuli.

«Andiamo in bici quando vogliamo e come vogliamo, senza preoccuparci dell’orario o della distanza»: Witoor nasce nel 2012 a Londra, da una passione sconfinata per le due ruote trasferita poi in Italia, a Ferrara, la città dove la bicicletta è un elemento urbano quasi scontato, per la sua capillare diffusione. L’idea del ferrarese Simone Dovigo è semplice: organizzare eventi in bici che sappiano includere il più ampio numero di appassionati possibili. Così, ispirandosi alla London-Brighton in notturna, ha lanciato nel 2014 le Bike Night: pedalate notturne, prevalentemente su piste ciclabili, di 100km, con partenza a mezzanotte dal centro di una città. Non sono competitive, non c’è ordine di arrivo: conta la scoperta di un territorio, l’esperienza magica e surreale di pedalare di notte al buio, la condivisione con tante altre persone di un vero e proprio ‘viaggio’ memorabile.

La prima edizione della Ferrara-Mare si è tenuta nell’estate 2014, registrando 200 partecipanti. Nel 2015 per la seconda edizione le presenze sono salite a 800, più i 130 partecipanti della prima Bolzano-Lago di Resia. Nel 2016 le Bike Night sono diventate un vero e proprio tour: ancora Ferrara e Bolzano, oltre a Udine, Verona e Milano. La partecipazione e l’entusiasmo per un modo innovativo di andare in bici cresce, e quest’anno quasi 3000 persone hanno pedalato al buio fino all’alba.

Witoor organizza dal 2014 anche una randonnée, la Rando Imperator: in bici da Monaco di Baviera a Ferrara, con tre possibili percorsi (uno da 600km e due che partono e arrivano da Bolzano, snodo intermedio). Anche in questo caso, Witoor cerca di proporre la “propria” versione: è la prima randonnée ‘europea’ infatti, visto che attraversa quattro stati diversi (Germania, Austria, Svizzera e Italia). Perché la bici consente di superare i confini interiori (la distanza, l’impresa) e anche quelli geografici, unendo territori diversi tutti accumunati dalla bellezza.

Nel 2016 l’associazione sportiva collegata a Witoor, Witoor Sport, ha avviato anche il progetto del primo bicigrill sul fiume Po, Il Mulino. Un’iniziativa in collaborazione con il Comune di Ro, che vuole essere il primo punto attrezzato per ciclisti e cicloturisti, fornendo servizi a loro dedicati: noleggio bici, assistenza meccanica, wifi e docce gratuite, visite guidate, trasporto e altro ancora.

In bocca al lupo ragazzi! Non mancheremo di seguirvi con le luci accese ovviamente ;)

foto: Andrea Bighi

 

Per saperne di più: witoor.com/bike-night/

ViaggiareSlow
Sull'autore
Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

captcha *

Cerca nel sito:


Le nostre Hot news!

Twitter

  • RT @muoversincitta: Il 4 e 5 maggio Lignano Sabbiadoro sarà la capitale dell’economia della #bicicletta https://t.co/YJjX1uqiEZ18hours ago
  • PedaliAMO Vienna! Il nostro Danubio insieme allo smac centro. #donauradweg #danubio… https://t.co/pKjyzkvzZC2days ago
  • PedaliAMO Vienna! Con lo Smac Centro da Mauthausen a Krems : la prima parte del Danubio in bicicletta seguendo il l… https://t.co/LV2WFemfDU2days ago
  • 10 buoni motivi per investire subito sul cicloturismo https://t.co/ULVzcvKPTw6days ago
  • Mercoledì 18 al Cinema Ariston a Trieste! https://t.co/VK5UBzo2tu8days ago
  • RT @anboemo: .@comuniciclabili - #GRADO-#SALISBURGO (#Austria) lungo la #ciclovia #AlpeAdria - #cicloturistica promozionale - Il gruppo è…9days ago

Categorie

  • Appuntamenti (22)
  • Bicicletta (77)
  • Eventi (26)
  • Gite Sociali (20)
  • Homepage {Eventi} (2)
  • Homepage {Primo piano} (2)
  • Itinerari (43)
  • Kayak (1)
  • News (79)
  • Parenzana (28)
  • Primo Piano (6)
  • Pubblicazioni (7)
  • Senza categoria (13)
  • Trekking (13)
  • Viaggi (38)
  • Video (1)

Ultimi articoli

  • La Parenzana – il treno dal fiato corto
  • Binari
  • Nel vuoto, Il cammino dei dimenticati
  • I numeri del cicloturismo 2017
  • I nostri itinerari 2018

Articoli recenti

  • La Parenzana – il treno dal fiato corto
  • Binari
  • Nel vuoto, Il cammino dei dimenticati
  • I numeri del cicloturismo 2017
  • I nostri itinerari 2018
  • Usiamo l’ingegno, usiamo la bici
  • Scoprire i Balcani
  • Auguri!
  • Aspettando la Parenzana*
  • Nei boschi del Monte Nevoso

Categorie

  • Appuntamenti (22)
  • Bicicletta (77)
  • Eventi (26)
  • Gite Sociali (20)
  • Homepage {Eventi} (2)
  • Homepage {Primo piano} (2)
  • Itinerari (43)
  • Kayak (1)
  • News (79)
  • Parenzana (28)
  • Primo Piano (6)
  • Pubblicazioni (7)
  • Senza categoria (13)
  • Trekking (13)
  • Viaggi (38)
  • Video (1)

©2012 - ViaggiareSlow - all rights reserved
Asd ViaggiareSlow C.F. 90135180322
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo.OkLeggi di più