Menu

Cicloturismo – Viaggi

VIAGGIARE LA FRONTIERA

Il confine è una linea. La frontiera è invece uno spazio; e in questo spazio si sviluppano contaminazioni tra uomini e culture, fatti di ciò che sta al di qua e al di là. Questo è il nostro spirito: viaggiare senza linee di confine, accogliendo culture, tradizioni e mentalità che diventano parte di noi.

LA NOSTRA PICCOLA FILOSOFIA DI VIAGGIO

Che l’itinerario sia realizzato a piedi, lungo un tracciato ciclabile o con un mezzo classico, la nostra esigenza profonda è di dare il massimo rilievo alla storia, agli aspetti naturalistici del territorio e alla vita di una comunità, ai mille aspetti che la caratterizzano: paesaggio naturale o modellato dall’uomo; vicende passate e cronaca quotidiana, ma anche l’idea del domani; mentalità, culture e tradizioni che si manifestano a tavola, nelle ricorrenze, nei modi di rivolgere il pensiero e il cuore a Dio; storie e memorie collettive e individuali. In tal modo il nostro viaggio diviene consapevole; ma per noi è anche altro:

LENTO, per apprezzare le infinite sfumature di una terra e delle sue genti

RESPONSABILE, verso chi la abita, verso chi ci ospita e ci guida, ma anche verso chi viaggia insieme a noi, al quale desideriamo fornire strumenti di lettura, riflessione e comprensione che vadano oltre l’itinerario compiuto

SOSTENIBILE, perché promuove, ove possibile, itinerari, stili e mezzi per scoprire il territorio a basso impatto, per un viaggio equilibrato e rispettoso dei luoghi abbracciati e dei protagonisti locali.


I programmi per il 2023 sono in continuo aggiornamento – suggeriamo di seguire i nostri canali social e iscriversi alla Newsletter per non perdere le nuove date.

Ti aspettiamo!

 

 

 

 

 

MOSTAR-DUBROVNIK

DALL’ERZEGOVINA ALL’ADRIATICO LUNGO LA FERROVIA AUSTROUNGARICA

Un inedito viaggio in bicicletta tra Bosnia-Erzegovina e Croazia lungo il leggendario tracciato del Ćiro.

29 APRILE – 6 MAGGIO 2023 – 23-29 SETTEMBRE 2023


 

 

 

 

TARVISIO-VENEZIA

LUNGO LA CICLOVIA DELL’ALTO ADRIATICO

Una via d’acqua che collega le Alpi al mare, dai laghi alpini della Slovenia alla laguna e alle spiagge dell’Adriatico tra atmosfere Mitteleuropee e mediterranee con arrivo a Venezia.

11-17 GIUGNO 2023


 

 

 

 

WEEKEND IN PARENZANA

DA TRIESTE A PARENZO LUNGO LA EX FERROVIA ISTRIANA

Un itinerario tra il mare, colline e antichi borghi lungo il sedime della ferrovia della Parenzana. Tre giorni in bicicletta a contatto con la comunità locale e le storie che hanno disegnato il Novecento.

22-25 APRILE 2023  /  7-10 MAGGIO 2023  / 2-4 GIUGNO 2023 / 10-12 SETTEMBRE 2023


 

 

 

 

TARVISIO-PARENZO

DALL’AQUILA IMPERIALE AL LEONE DI VENEZIA ALLA ŠAHOVNICA CROATA

Tour dei quattro confini per un itinerario che nasce ai piedi delle Alpi orientali, segue il corso dell’Isonzo, supera il Collio e, dopo Trieste, si chiude in Istria sulle rive del mare Adriatico.

9-15 LUGLIO 2023


 

 

 

 

QUARNERO E LE ISOLE ABSIRTIDI IN E-BIKE

TRIESTE – LUSSINO LUNGO L’ISTRIA E L’ISOLA DI CHERSO

Da Trieste al Carso lungo la Val Rosandra, attraverso le strade minori del solitario altopiano della Ciceria. La regione costiera della Liburnia, da Abbazia, alle isole di Cherso e Lussino, rocciose ed impervie, ma dall’affascinante bellezza.

DATE DA CONFERMARE


 

 

 

 

L’ISTRIA IN BICICLETTA

DA TRIESTE A POLA LUNGO LA COSTA OCCIDENTALE

A cavallo dei confini lungo la lungo la costa della penisola istriana da Muggia a Pola passando per Umago, Cittanova, Rovigno e le isole Brioni. Un itinerario tra cultura, storia e natura in una regione che conserva la sua grande anima.

DATE DA CONFERMARE


 

 

 

 

ALPE ADRIA

VILLACO – TRIESTE TRA IL COLLIO E IL CARSO

Dalle Alpi all’Adriatico, dalla Carinzia al Friuli, toccando il Collio e il Carso. Un viaggio lungo la pluripremiata Alpe Adria Radweg tra foreste, colline e il mare, attraversando storie eventi e sapori della Mitteleuropa.

DATE DA CONFERMARE


 

 

 

 

ISTRIA IN E-BIKE

WEEKEND LUNGO LE STRADE DEL TARTUFO E DEL MOSCATO

Un itinerario Slow, attraversando i confini tra il mare e dolci colline dai pregiati vini. Lontano dalle rotte turistiche alla scoperta dei sapori unici dell’Istria nord-occidentale tra borghi levigati dalla storia.

18-19 NOVEMBRE 2023