Menu
Bicicletta / News / Parenzana

Parenzana, andata …e ritorno

Una delle domande che riceviamo più spesso dai nostri amici ciclisti è: “Come faccio a tornare da Parenzo con la mia bici una volta finito il tour della Parenzana?” Ottima domanda! Negli ultimi anni sono nate diverse soluzioni per organizzare il rientro in Italia con la tua bicicletta al seguito.

Per il 2025, le possibilità sono sostanzialmente tre:

1. Il Bike-Bus CYROS: comodo e gratuito!

Se cerchi un’opzione pratica ed economica, il servizio bike-bus di linea Parenzo-Trieste è quello che fa per te. Dotato di carrello portabici, questo servizio è stato rinnovato e finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale nell’ambito del Progetto CYROS (Programma Interreg VI-A Italia-Croazia 2021-2027). Collega il Friuli Venezia Giulia con la Croazia proprio attraverso la ciclovia della Parenzana, offrendo un collegamento transfrontaliero ideale.

Quando è attivo? Il servizio sarà operativo tutti i weekend dal 7 giugno al 2 novembre 2025.

Orari:

  • Trieste-Parenzo: ore 14:00 (partenza dall’Autostazione di Trieste, Piazza Libertà 9)
  • Parenzo-Trieste: ore 18:00 (partenza dall’Autostazione di Parenzo, Ulica Karla Huguesa 12)

Fermate su richiesta: Su richiesta, il bus può fermarsi a Plovanija e Rabuiese (Muggia) per permettere salite o discese lungo il percorso.

Importante: Le corse sono gratuite e consentite solo con la bicicletta al seguito. La prenotazione è obbligatoria e puoi effettuarla QUI.


2. Rientro via mare con l’aliscafo: un viaggio panoramico!

Per un’esperienza diversa e panoramica, puoi scegliere di rientrare via mare con l’aliscafo.

Quando è attivo? Il servizio partirà il 26 giugno 2025 e sarà attivo fino al 1° settembre 2025 (salvo eventuali modifiche). È operativo tutti i giorni della settimana, ad eccezione del martedì.

Punti di partenza/arrivo: Le partenze e gli arrivi sono previsti al Molo IV di Trieste.

Rotte principali:

  • Trieste – Pirano – Parenzo – Rovigno (e ritorno)
  • Trieste – Rovigno – Lussinpiccolo (e ritorno)
  • Trieste – Parenzo – Pirano – Trieste
  • Trieste – Pirano – Rovigno – Trieste

Capacità: Ogni corsa può trasportare oltre 180 passeggeri (con posto a sedere al coperto) e almeno 10 biciclette. Per maggiori informazioni e per la prenotazione, ti consigliamo di controllare il sito del servizio aliscafo QUI.


3. Il Bike-Taxi: flessibilità H24!

Se hai bisogno della massima flessibilità, il servizio bike-taxi è la soluzione ideale.

Disponibilità: È operativo tutto l’anno, praticamente 24 ore su 24.

Come funziona: Si tratta di shuttle-taxi da 8 posti, attrezzati con un comodo carrello per caricare le biciclette. Possono effettuare recuperi e destinazioni anche in località diverse da Parenzo o Trieste, offrendo un servizio su misura per le tue esigenze.

Contatti: Per maggiori dettagli o per richiedere un preventivo, puoi inviare un messaggio whatsapp allo +39 339 4150897 o direttamente tramite il servizio di contatto QUI.

 

Insomma, ora l’importante è programmare il nostro viaggio in sella, scaricando la traccia qui, e attrezzando la nostra bicicletta per una meravigliosa avventura ‘No Borders’!

No Comments

    Leave a Reply

    × Come possiamo aiutarti?