VIAGGIARESLOW CON L’ASSOCIAZIONE VIAGGIARE I BALCANI
Lo stretto legame tra le due associazioni nasce da una comune sensibilità per il territorio e per le persone che lo rendono vivo. Collaborando insieme, Viaggiare Slow e Viaggiare i Balcani entrano con maggiore profondità e da più angolazioni nelle pieghe del paesaggio e dell’anima, della grande Storia e delle piccole storie di ciascuno. Siamo convinti che l’unione delle nostre forze ci aiuti a comprendere e a realizzare cose con attenzione, energia ed intensità del tutto particolari. La passione ed il rispetto reciproco sono chiavi di volta del nostro impegno, che negli anni si è consolidato, trasformandosi in una vivace ed autentica forma di cooperazione.
ITINERARI 2022
Nel ripensare alla nuova stagione desideriamo riproporre alcuni itinerari che hanno incontrato grande interesse nel 2021. L’evolversi della situazione ci dirà quanto potremo aprirci anche ad altri viaggi nel corso dell’anno. In ogni caso vi invitiamo a consultare il sito viaggiareibalcani.it, perché lì troverete tutti gli aggiornamenti e nuove proposte. Date e programmi potranno subire modifiche che verranno prontamente messe in evidenza.
Vi aspettiamo!
CAPITALI DELL’EST – LUBIANA E ZAGABRIA
Una lunga Storia tra Balcani e Mitteleuropa
Due importanti città nel cuore dell’Impero asburgico, oggi capitali di Slovenia e Croazia
L’ITALIA E I BALCANI – IL TRENTINO CHE GUARDA AD EST
Dalla Prima Guerra Mondiale ai giorni nostri
Il Trentino: Storia, territorio, comunità che richiamano l’Europa orientale
Dal leone veneziano alla scacchiera croata
Quattro giornate alla scoperta della penisola istriana, un tassello fondamentale del mondo Adriatico e Mediterraneo.
L’incredibile storia degli acquisti a Ponterosso
La presenza storica in città di Sloveni e Serbi
Osservare Trieste con occhi differenti, da angolature inusuali che sollecitano memorie, riflessioni ed emozioni particolari. Un’occasione da non perdere per rivivere questi luoghi e l’incredibile storia degli acquisti a Ponterosso!
Sabato 2 – Domenica 3 APRILE 2022
Il cerchio del Ricordo
Capitale della Slovenia, capitale di alta cultura e architettura, capitale verde. Weekend tra passato jugoslavo e presente europeo, tra il verde dei parchi e della campagna urbana e i quartieri della città socialista.
DATE DA CONFERMARE